Ricettedicalabria.it

Capra bollita

In secondi di carne - secondi

Alcuni anni fa, ai primi di giugno, sono andato con alcuni amici in un paesetto sul versante ionico della Sila. Senza volerlo, siamo capitati nel giorno in cui si festeggiava la vittoria del nuovo sindaco.

Poiché avevamo alcuni amici della fazione vincitrice, ci hanno quasi costretti a rimanere fino a tarda sera per prendere parte ai festeggiamenti. Ci hanno fatto accomodare su delle sedie

leggi tutto →

Cipolluzze stufate

In secondi

Il Lampascione o Lampagione è una pianta erbacea delle Liliaceae- a cui appartiene anche l'aglio - il cui nome scientifico è Muscari comosomum , diffusa nelle regioni mediterranee.

Il bulbo globuloso di tale pianta è simile ad una piccola cipolla; ecco perchè in Calabria viene chiamata Cipolluzza . Il suo uso è molto diffuso in Basilicata e in Puglia, ma anche nella parte settentrionale della

leggi tutto →

Frittelle di sardellina

In secondi di pesce - secondi

Esistono svariati modi di gustare la sardellina (novellame di sarda ) fresca: la si può mangiare cruda, condita con olio, limone, sale e, per chi lo gradisce, un pizzico di pepe nero macinato; oppure si può cuocere in padella con abbondante peperoncino piccante in polvere; ma il modo più gustoso consiste nel preparare delle frittelline fritte in abbondante olio. Queste frittelle sono molto

leggi tutto →

Melanzane per Natale

In conserve di verdure - secondi - conserve

Quando i prodotti dell'orto si trovavano solo nelle stagioni canoniche e i metodi di conservazione non erano così vari e diffusi come lo sono attualmente, per gustare certi prodotti tradizionali nelle feste di Natale, si ricorreva spesso alla essicazione degli ortaggi.

In Calabria non potevano mancare le melanzane.

Si tagliano a strisce per la loro lunghezza; si infilano a collana e si

leggi tutto →

Olive nere in padella

In secondi

E' questo un piatto tipico del periodo della raccolta delle olive, anche se adesso si può protrarre questo periodo con la conservazione delle olive in freezer.

Si devono usare olive ben mature e solo un pochino appassite, ma che conservino intera la polpa e un certo sapore amarostico - sempre di alberi centenari.

Si fa soffriggere ben ven bene una bella cipolla, meglio se una di Tropea, si aggiunge

leggi tutto →

Pesciolini pepe e pummarola - pesciolini con peperone e pomodoro

In secondi di pesce - secondi

Occorre fare una premessa: quando in Calabria si usa il termine pepe non si vuol indicare solo la spezia in grani o macinata , nera o verde che sia, ma si indica anche sia il peperone grande , sia il peperoncino intero, a pezzi o macinato ( in quest'ultimo caso si usa anche il termine pepe rosso - ingrediente base della cucina calabrese).

Per

leggi tutto →

Vope scattiate

In secondi di pesce - secondi

La vopa (sin: boba, boga, buga) è un pesce di mare, di non molto pregio, che pascola nei fondali e quindi, spesso, quando lo si pulisce emana un odore non molto gradevole. Una volta pulito, però (l'essenziale è che sia davvero fresco) e cucinato scattiato è davvero una prelibatezza.

Si fanno friggere in padella con aglio - è importante disporle in un solo strato - quindi si aggiunge

leggi tutto →
  • Scrivici
conserve - conserve di carne - conserve di verdure - conserve-di-pesce - secondi - secondi di carne - secondi di pesce

Copyright ricettedicalabria © 2016