Ricettedicalabria.it

Polpette di melanzane fritte

Le polpette di melanzane fritte costituiscono un caratteristico antipasto molto gustoso: come la maggior parte dei fritti vanno mangiate calde, appena cotte; è facile, quindi, vedere, specialmente se si è in presenza di riunioni conviviali piuttosto numerose, i commensali che, magari in piedi, hanno ciascuno una polpetta in mano su cui soffiano per raffreddarla, mentre la padrona di casa è ancora intorno ai fornelli a friggere la nuova ondata.

Si preparano nel seguente modo:

  • sbucciare le melanzane
  • bollirle
  • strizzarle con una forchetta in uno scolapasta
  • aggiungere pane grattugiato - formaggio pecorino e parmigiano nelle proporzioni che si preferiscono - uova - prezzemolo - pepe nero - basilico - sale.
  • amalgamare bene tutti gli ingredienti
  • formare le polpettine anche senza aggiunta di ulteriore pane grattugiato
  • friggere in abbondante olio

e... attenzione alle scottature.

N.B. Alcune persone a questo impasto aggiungono della sardella salata (vedi relativo articolo); ma, secondo me, le polpette diventano troppo forti e perdono un pò della loro caratteristica.

Pubblicato il 2011-06-15


Diteci la vostra

  • Scrivici
conserve - conserve di carne - conserve di verdure - conserve-di-pesce - secondi - secondi di carne - secondi di pesce

Copyright ricettedicalabria © 2016