Ricettedicalabria.it

Salsiccia di fegato

In conserve di carne - conserve

Più che di salsiccia di fegato, si dovrebbe parlare di salsiccia con fegato, in quanto la percentuale di questo ingrediente è piuttosto bassa rispetto al totale dell'impasto.

Queste salsicce sono aromatizzate da diversi ingredienti che variano a seconda delle abitudini tramandate nelle varie famiglie: generalmente si usa il finocchietto selvatico ed un trito di prezzemolo ed aglio.

Quindi la procedura è del tutto identica a quella usata per le salsicce piccanti: sale, peperoncino dolce, peperoncino piccante, e riempimento.

Le salsicce di fegato si distinguono perchè appaiono più scure delle altre: una volta riempite si lasciano asciugare per una nottata e poi si appendono. Queste salsicce non sono destinate a diventare salamini, ma vengono consumate fresche dopo solo pochi giorni di asciugatura - arrostite al camino ( le salsicce si fanno in inverno e quindi i camini, ancora molto presenti, sono sempre accesi - altrimenti c'è il barbecue ); pertanto, se si vogliono conservare si mettono sottovuoto e si conservano nel frigo o nel freezer.

Pubblicato il 2011-04-07


Diteci la vostra

  • Scrivici
conserve - conserve di carne - conserve di verdure - conserve-di-pesce - secondi - secondi di carne - secondi di pesce

Copyright ricettedicalabria © 2016